Giunti omocinetici

La Meccanica Giunti si occupa di tutti i componenti della trasmissione di veicoli.

Cosa sono i giunti omocinetici?

I giunti omocinetici sono dispositivi indispensabili per la trasmissione del moto all’interno degli autoveicoli. Si tratta infatti di un tipo di giunti che collegano due alberi motore, e che mantengono tra essi un rapporto di trasmissione costante (ovvero non alterando la velocità dell’elemento che riceve il moto). Possono inoltre essere applicati sia ad elementi col medesimo asse di rotazione, che ad alberi con assi disallineati.

Dove vengono applicati nei veicoli? All’interno delle trasmissioni dei veicoli (ma questa tipologia viene impiegata anche in svariati altri dispositivi) i giunti omocinetici vengono applicati sia al collegamento tra il semiasse e il mozzo della ruota, che a quello tra semiasse e differenziale. Naturalmente, per la loro posizione, i giunti possono a lungo andare essere deteriorati dall’attrito, e far perdere qualità alle prestazioni del veicolo che li ospita. La rettifica dei giunti Per questo motivo, è possibile effettuare su di essi uno speciale trattamento di revisione e rettifica, in grado di eliminare i segni dell’usura dalle superfici, riportando il tutto alla qualità originaria. La Meccanica Giunti è un’azienda attiva in provincia di Alessandria (ha sede a Pontecurone), specializzata propri nello svolgere rettifiche di questo tipo, non solo sui giunti, ma anche su semiassi, idroguide, gruppi EPS e molti altri elementi.